In primo piano

Cassazione Sezione Lavoro 28.5.2021 n.14993. Pubblico impiego – dimissioni – accettazione da parte della pubblica amministrazione – non necessità. Convalida ex legge 92/2012 – inapplicabilità.

Le dimissioni del pubblico dipendente.   La Suprema Corte è investita del caso di un pubblico dipendente che rassegnate le dimissioni con semplice nota scritta,  ne chiede l’annullamento. Ritiene come nell’ambito della Pubblica Amministrazione contrattualizzata con il DLGS n.29/1993, sia ormai inapplicabile la normativa che prevedeva l’accettazione delle dimissioni da parte dell’amministrazione medesima. Così afferma […]

Pubblico Impiego, progressioni verticali, titolo di studio, concorso o selezione comparativa?

Consiglio di Stato Sezione Terza sede giurisdizionale sentenza n.4172/2021 I giudici amministrativi con questa sentenza hanno ribadito che per partecipare alle procedure “speciali” di progressioni verticali, attivate dalle pubbliche amministrazioni, al fine di valorizzare le professionalità interne, in conformità alle disposizioni previste dall’art.22, comma 15, del d.l.gs n.75/2017 (cosiddetta Riforma Madia), come modificato dall’art. 1, […]

Ricercatori università specialità e deroghe al contratto a termine

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito che il sistema italiano di reclutamento dei ricercatori a tempo determinato non è in contrasto con l’accordo quadro concluso il 18 marzo 1999, sul lavoro a tempo determinato, nello specifico la Corte dichiara che: “La clausola 5 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, concluso il 18 […]

Smart working e permessi sindacali. Cosa dice l’ARAN

E’ possibile la fruizione dei permessi per l’espletamento del mandato e dei permessi per le riunioni di organismi direttivi statutari ad ore qualora il dipendente/dirigente sindacale sia in smart working? Per quanto di competenza, si fa presente che la regola generale prevede che sia i permessi per le riunioni di organismi direttivi statutari che i […]

Comparto scuola. Nel caso di mobilità nell’ambito del comparto per supplenza temporanea il dipendente RSU perde la qualifica di rappresentante sindacale?

Un assistente amministrativo, eletto nella RSU, che successivamente ha accettato un incarico di supplenza temporanea su posto da DSGA in altra istituzione scolastica, decade dalla carica di componente RSU? Parere dell’ARAN. Nel merito si fa presente che l’art. 59 del CCNL Comparto Scuola del 29 novembre 2007 prevede che “Il personale ATA può accettare, nell’ambito […]

SEMINARIO: La non contestazione del ricorrente nel processo del lavoro.

VENERDI’ 25 GIUGNO 2021 DALLE ORE 14,00 ALLE ORE 17.00 presso il Seminario Vescovile di via Pasquale Besenghi, 16 a Trieste ed in streaming su piattaforma Cisco Webex previa iscrizione. Seminario di aggiornamento professionale in materia di Diritto del Lavoro LA NON CONTESTAZIONE DEL RICORRENTE NEL PROCESSO DEL LAVORO Presiede ed introduce il tema Fabio […]

Il DL 80/2021, Brunetta, alte professionalità, meritocrazia, assunzioni PNRR nella pubblica amministrazione.

D.L. 09/06/2021, n. 80 Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia. Pubblicato nella Gazz. Uff. 9 giugno 2021, n. 136.   Articolo 1 – comma 1 previsione per enti di assunzioni mirate al PNRR. Si impone […]

Avvocatura pubblica e processo

Professionisti dipendenti da pubblica amministrazione. Avvocatura di ente pubblico – cessazione dal servizio di avvocato – Conseguenze sui procedimenti in corso – prosecuzione del professionista oltre alla data di cessazione dal servizio – inammissibilità.   Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per la Campania – Parere depositato in data 12.5.2021.   Un comune ha […]

Catergorie

L’angolo del praticante

Una raccolta dei contributi delle collaboratrici dello studio: la dott.ssa Chiara Bassanese, praticante avvocato e la sig.na Lili Liu studentessa di giurisprudenza presso l’Università di Trieste.

Approfondisci

Archivi